Gioca al Solitario Bipeaks Online Gratis
Che cos'è il Solitario Bipeaks?
Il Solitario Bipeaks è una variante rilassata a due montagne del classico design Tripeaks. Invece di tre picchi, il tableau forma due salite più piccole collegate da una base più ampia. Solo la fila più bassa inizia scoperta, mentre tutto ciò che si trova sopra è nascosto finché non viene scoperto. Nonostante il familiare gameplay “una carta più alta o più bassa”, il diverso layout dona al Bipeaks un ritmo tutto suo—più controllato, leggermente più strategico e ideale per chi ama scoprire un flusso costante di carte nascoste.
Come si gioca al Solitario Bipeaks
Obiettivo
Il tuo obiettivo nel Solitario Bipeaks è rimuovere tutte le carte dal tableau spostandole sulla pila degli scarti. Una carta può essere rimossa se è esattamente di un valore superiore o inferiore rispetto alla carta attuale degli scarti. Seme e colore non influenzano il gioco.
Preparazione
Il Solitario Bipeaks utilizza un mazzo standard da 52 carte. Il suo tableau presenta una caratteristica struttura a due picchi che contiene 29 carte—una in più rispetto al Tripeaks. Le file seguono la forma di due picchi di carte coperte, con solo l’ultima fila scoperta:
- Tableau: 29 carte disposte in due picchi ascendenti. Tutti gli strati superiori sono coperti, ma la fila inferiore di 9 carte è scoperta e subito giocabile. Rimuovendo le carte dalle file inferiori si scoprono gradualmente quelle sopra.
- Mazzo (mazzo di pesca): Tutte le carte non utilizzate formano il mazzo. Quando non hai più mosse disponibili sul tableau, pesca la carta successiva dal mazzo per aggiornare la pila degli scarti.
- Scarti: La carta in cima alla pila degli scarti determina quali carte del tableau puoi rimuovere successivamente. Ogni carta rimossa diventa la nuova cima degli scarti.
Regole
- Abbinamento per valore: Puoi giocare qualsiasi carta del tableau che sia di un valore superiore o inferiore rispetto alla carta attuale degli scarti.
- Flessibilità alla prima mossa: Poiché la pila degli scarti inizia vuota, la prima carta che giochi dal tableau può essere qualsiasi carta scoperta. Non deve essere di un valore superiore o inferiore rispetto a nulla. Dopo la prima carta, si applicano le normali regole “una più alta o una più bassa”.
- Solo carte scoperte e non bloccate: Possono essere giocate solo le carte scoperte e non bloccate.
- Un solo passaggio nel mazzo: Di solito hai solo un giro attraverso il mazzo. Una volta esaurito, non puoi più pescare altre carte.
- Nessuna costruzione nel tableau: Non puoi spostare le carte all’interno del tableau—puoi solo rimuoverle.
- Gli spazi vuoti restano vuoti: Quando una carta viene rimossa, non viene sostituita; la forma del tableau rimane invariata.
Strategie per il Solitario Bipeaks
Il Solitario Bipeaks premia i giocatori che scoprono le carte con costanza e gestiscono attentamente le sequenze. Questi consigli possono aiutarti a migliorare i tuoi risultati:
- Concentrati sullo sblocco delle carte nascoste: Quando puoi scegliere tra due carte giocabili, preferisci quella che scopre una carta coperta sopra di essa.
- Usa saggiamente la prima mossa libera: Poiché gli scarti partono vuoti, la tua prima mossa può essere qualsiasi carta scoperta. Scegli una carta che apra l’accesso a più livelli o che prepari una potenziale catena.
- Pesca dal mazzo con parsimonia: Ogni carta che riveli dal mazzo riduce le tue possibilità di costruire lunghe sequenze. Controlla sempre se hai mosse disponibili prima di pescare.
- Cerca di costruire lunghe sequenze: Lunghe catene “su e giù”—come 5 → 6 → 7 → 6 → 5—sono fondamentali per liberare il tableau in modo efficiente.
- Lavora su entrambi i picchi in modo uniforme: Poiché il layout è simmetrico, liberare solo un lato può bloccare l’altro. Mantenere entrambi i picchi in avanzamento aiuta a mantenere le opzioni aperte.
- Fermati dopo aver scoperto nuove carte: Quando una mossa scopre una carta coperta, fermati un attimo per verificare se quella nuova carta può continuare la tua sequenza.
- Gestisci la fase finale: Quando il mazzo sta per finire, pensa a quali carte sono ancora sepolte e pianifica di conseguenza le tue mosse.
- Prova suggerimenti o annulla: Esplorare percorsi alternativi può a volte produrre sequenze più lunghe o rivelare una combinazione migliore.
Perché giocare al Solitario Bipeaks?
Il Solitario Bipeaks è perfetto per chi ama il Tripeaks ma cerca una variante fresca delle sue meccaniche. Il layout a due picchi introduce un flusso leggermente diverso, bilanciando semplicità e una struttura un po’ più articolata. È veloce, rilassante e gratificante—perfetto per sessioni brevi o per chi ama scoprire carte nascoste con costanza. Puoi giocare al Solitario Bipeaks e a molte altre varianti di solitario gratis su Solitaire Land.