Tempo: 00:00
Mosse: 0
Zoom: 
Congratulazioni
Tu
Miglior tempo
Migliori mosse
Tempo
Mosse
Gioca la prossima partita
Casuale
Gioca stessa partita

Solitario Scorpione 1 Seme Gratis Online

Che cos'è Solitario Scorpione 1 Seme?

Solitario Scorpione 1 Seme è una versione semplificata del classico Solitario Scorpione, progettata per un gioco più fluido e una percentuale di vittorie più alta. Le regole e la disposizione del tavolo restano le stesse dello Scorpione standard, ma invece di giocare con tutti e quattro i semi, il mazzo viene ridotto così che tutte le carte appartengano allo stesso seme. Senza conflitti tra semi diversi, è più facile formare le sequenze e districare il tavolo è molto meno penalizzante. È una variante ideale per imparare le meccaniche o per chi preferisce una sfida più rilassata.

Come si gioca a Solitario Scorpione 1 Seme

Obiettivo

Come nell’originale, lo scopo è costruire quattro sequenze complete in ordine decrescente da Re ad Asso all’interno del tavolo. Una volta completata una sequenza (K→A), questa viene trasferita automaticamente nella pila delle basi. Vinci quando tutte e quattro le sequenze sono completate.

Preparazione

  • Mazzo: 52 carte, tutte dello stesso seme (ad esempio, tutte picche).
  • Tavolo: 7 colonne × 7 carte ciascuna (49 in totale).
    • Colonne 1–4: le tre carte più basse sono coperte, le altre scoperte.
    • Colonne 5–7: tutte le carte distribuite scoperte.
  • Riserva: 3 carte avanzate restano coperte fino a quando vengono distribuite. In qualsiasi momento, puoi mettere una carta su ciascuna delle prime tre colonne del tavolo — ma solo una volta per partita.
  • Basi: Le sequenze complete da Re ad Asso vengono spostate qui automaticamente. La partita termina con la vittoria quando tutte e quattro le sequenze sono completate.

Regole

  • Costruzione: Costruisci solo in ordine decrescente all’interno dello stesso seme (ad esempio, metti 9♠ su 10♠).
  • Spostamento delle pile: Qualsiasi carta scoperta può essere presa insieme a tutte le carte sopra di essa, purché lo spostamento continui una sequenza valida decrescente dello stesso seme.
  • Scopertura delle carte: Gira immediatamente le carte coperte quando vengono scoperte.
  • Spazi vuoti: Solo un Re (o una pila guidata da un Re) può essere posizionato in una colonna vuota.
  • Distribuzione della riserva: Le 3 carte di riserva vengono distribuite una sola volta, una per ciascuna delle prime tre colonne a sinistra.
  • Completamento delle sequenze: Una volta costruita una sequenza completa K→A, viene rimossa automaticamente e spostata nelle basi.

Consigli strategici

  • Sfrutta il singolo seme: Senza doverti preoccupare dei semi diversi, puoi concentrarti solo sull’ordine e sulla gestione degli spazi, rendendo più semplice pianificare gli spostamenti delle pile.
  • Scopri rapidamente le carte coperte: Con meno ostacoli alle sequenze, scoprire le carte coperte nelle prime quattro colonne diventa ancora più prezioso.
  • Usa i Re come ancoraggio delle sequenze: Svuotare una colonna per un Re offre grandi opportunità per riorganizzare le sequenze.
  • Conserva la riserva per le emergenze: Aspetta che i progressi rallentino prima di distribuire le tre carte extra, perché possono sbloccare la vittoria o complicare la disposizione.
  • Tieni aperte le opzioni: Anche se il gioco è più facile, è comunque importante non bloccarsi troppo presto in sequenze lunghe che limitano la flessibilità.

Perché giocare a Solitario Scorpione 1 Seme?

Questa variante a un solo seme elimina l’aspetto più difficile del Solitario Scorpione — i semi diversi che interrompono le sequenze. Il risultato è un gioco più accessibile e rilassante che premia comunque la gestione intelligente delle pile, ma consente una percentuale di successo molto più alta. È ideale per fare pratica, per il gioco casual o semplicemente per godersi le meccaniche dello Scorpione senza la frustrazione di vicoli ciechi frequenti.