Solitario Scorpione 2 Semi Gratis Online
Che cos'è Solitario Scorpione 2 Semi?
Solitario Scorpione 2 Semi è una variante intermedia del Solitario Scorpione che bilancia sfida e giocabilità. Come nella versione classica, giochi con un tableau completo di 7 colonne e l'obiettivo è costruire sequenze complete dal Re all'Asso. La differenza sta nel mazzo: invece di quattro semi, se ne usano solo due (solitamente picche e cuori). Questo riduce la complessità rispetto al gioco standard, ma non è semplice come la variante a 1 seme. I giocatori hanno più opportunità di formare sequenze, ma le decisioni di ordinamento richiedono comunque attenzione.
Come si gioca a Solitario Scorpione 2 Semi
Obiettivo
Come nell'originale, lo scopo è assemblare quattro sequenze complete in discesa dello stesso seme da Re ad Asso. Quando una sequenza è completa, viene spostata automaticamente nella base. Per vincere è necessario completare tutte e quattro le sequenze.
Preparazione
- Mazzo: 52 carte utilizzando solo due semi (ad esempio cuori e picche).
- Tableau: 7 colonne con 7 carte ciascuna.
- Colonne 1–4: le tre carte in basso sono coperte, le altre scoperte.
- Colonne 5–7: tutte e sette le carte sono scoperte.
- Riserva: 3 carte avanzate vengono messe da parte coperte. Quando vengono distribuite, una carta scoperta viene aggiunta a ciascuna delle prime tre colonne del tableau. Questa operazione può essere fatta solo una volta per partita.
- Base: Le sequenze complete da K→A dello stesso seme vengono spostate automaticamente qui. La partita termina con la vittoria quando tutte e quattro le sequenze sono completate.
Regole
- Costruzione: Le sequenze devono essere costruite in ordine decrescente e per seme (ad esempio, posiziona 7♥ su 8♥).
- Spostamento gruppi: Qualsiasi carta scoperta può essere sollevata insieme alle carte sopra di essa, purché il movimento continui una discesa valida dello stesso seme.
- Scopertura: Le carte coperte vengono rivelate immediatamente quando vengono scoperte.
- Colonne vuote: Solo un Re (o una pila con un Re in cima) può essere posizionato in uno spazio vuoto.
- Distribuzione riserva: Le tre carte della riserva vengono distribuite una sola volta, una su ciascuna delle prime tre colonne.
- Sequenze complete: Le sequenze complete da Re ad Asso vengono inviate automaticamente alla base.
Consigli strategici
- Pianifica in base ai due semi: Avere solo due semi rende più facile creare sequenze rispetto al gioco completo, ma è comunque importante gestire con attenzione i conflitti tra semi.
- Dai priorità alle scoperte: Liberare presto le carte coperte offre più opzioni e aiuta a evitare vicoli ciechi.
- Crea spazio per i Re: Aprire una colonna per un Re è potente qui come nel Solitario Scorpione standard.
- Usa la riserva con intelligenza: Distribuisci la riserva quando il progresso rallenta, non troppo presto, perché può sia sbloccare che seppellire carte chiave.
- Non bloccare troppo presto: Anche con meno semi, è rischioso costruire pile lunghe prematuramente se intrappolano carte utili sotto.
Perché giocare a Solitario Scorpione 2 Semi?
Questa variante trova un equilibrio tra la difficoltà impegnativa del Solitario Scorpione e il ritmo più semplice del Solitario Scorpione 1 Seme. Mantiene la tensione della gestione di due sequenze di semi separati offrendo comunque una probabilità di successo molto più alta rispetto alla versione con tutti i semi. Solitario Scorpione 2 Semi è una scelta ideale per chi cerca una sfida equilibrata senza l'intensità totale dell'originale.